La magia della preparazione || Attimi da vivere e da ricordare.
Il giorno del matrimonio è un vortice di emozioni, attimi che scorrono veloci e dettagli che si intrecciano per creare ricordi indelebili. La preparazione della sposa è uno di quei momenti unici, un rituale che segna l’inizio di una giornata indimenticabile. È il tempo dell’attesa, della trepidazione, del cuore che batte forte prima del “Sì”.
Come fotografa, ho avuto il privilegio di catturare questi attimi molte volte, ed ecco alcuni consigli per rendere la preparazione ancora più speciale e fotogenica.















Dove prepararsi? Location o casa?
Uno degli aspetti fondamentali per ottenere foto belle ed emozionali è la scelta del luogo dove prepararsi. Se possibile, consiglio sempre alla sposa di prepararsi direttamente in location: le stanze sono generalmente più spaziose, luminose e ordinate, con dettagli curati che fanno da sfondo perfetto agli scatti.
Lo sposo, invece, potrebbe scegliere di prepararsi nella loro casa. È un’idea bellissima, perché permette di scattare immagini che raccontano il suo "nido", gli oggetti che fanno parte della quotidianità e i piccoli dettagli della vita insieme.
La luce: l’alleata perfetta
La luce naturale è fondamentale per ottenere fotografie armoniose e delicate. Un trucco semplice ma efficace è quello di posizionarsi vicino a una finestra per gli ultimi ritocchi del trucco e dei capelli. Il make-up artist e l’hair stylist possono sfruttare questa illuminazione naturale per lavorare al meglio, mentre io potrò catturare ogni dettaglio con un effetto più morbido e naturale.
Se possibile, è meglio scegliere una sedia o una poltroncina elegante da posizionare accanto alla fonte luminosa per valorizzare ancora di più l’atmosfera.
I dettagli che raccontano la storia
I dettagli sono il cuore del racconto fotografico. Ecco alcuni accorgimenti che possono fare la differenza:
- L’abito da sposa: Appenderlo in un punto speciale, come un armadio antico, una porta importante o appoggiarlo con cura su un letto ben sistemato.
- Le partecipazioni: Tenere sempre da parte una coppia del coordinato grafico per realizzare qualche scatto dedicato. Questo è un dettaglio spesso trascurato, ma molto significativo per raccontare l’identità del matrimonio.
- Accessori e gioielli: Organizzarli in modo ordinato su un vassoio o un piano d’appoggio per delle foto suggestive.
Rallentare e godersi il momento
Uno dei consigli più importanti che do sempre alle mie spose è rallentare i gesti. La preparazione è un momento irripetibile, e viverlo con calma permette di assaporarlo fino in fondo.
I piccoli movimenti, come allacciare gli orecchini, infilare il velo o sistemare il corpetto dell’abito, diventano ancora più eleganti e fotogenici quando sono fatti con consapevolezza e tranquillità.
E perché non concedersi un piccolo brindisi con mamma, amiche e damigelle? Un calice di bollicine può stemperare l’emozione e aggiungere un tocco di convivialità alle foto.















Le damigelle e le vestagliette coordinate
Se ci sono le damigelle o le testimoni, coinvolgerle nella preparazione può creare foto emozionanti e divertenti. Un’idea carina è quella di indossare delle vestagliette coordinate, magari in seta o in colori pastello, per qualche scatto insieme prima di indossare l’abito.
Il momento in cui aiutano la sposa a chiudere i bottoni del vestito, a sistemare il velo o a condividere una risata spontanea è uno dei più belli da immortalare.
L’ultimo sguardo allo specchio.
Un ultimo consiglio? Prima di uscire dalla stanza, prendersi qualche secondo per guardarsi allo specchio, respirare profondamente e sorridere. Quel momento di consapevolezza e felicità è una delle immagini più forti e significative che si possano catturare.
La preparazione della sposa è una storia nella storia, fatta di dettagli, emozioni e attimi di pura bellezza. Scegliere con cura il luogo, rallentare i movimenti, circondarsi delle persone giuste e prendersi il tempo per godersi ogni istante renderà tutto ancora più speciale.
E io sarò lì, pronta a raccontare la magia di quel momento con le mie fotografie.














