Diary.


Ho pensato che raccontare la mia vita, i servizi fotografici, le persone che conosco e le bottiglie che bevo possa essere interessante sia per voi, che per me, proprio come se fosse un "diario", un luogo dove parlare di quello che mi appassiona o che vivo anche nel quotidiano.

Trovare il tempo di scrivere i miei pensieri e le mie emozioni penso che sia davvero fonte di riflessione e d'innovazione per me stessa e per tutti coloro che hanno piacere di sapere qualcosina in più di me.

Inizierò parlando un po' di più del mio lavoro, infondo se siete su questa pagina è per vedere le mie fotografie, ma a volte racconterò anche del mio privato (come anticipa la fotografia di copertina, scattata durante il nostro matrimonio dalle bravissime Giulia e Sara di Infraordinario), perché sono dell'idea che una persona scelga un professionista sia per gli scatti che fa, ma anche per l'anima che si trova dietro all'occhio fotografico.

Se siamo in sintonia il gioco è fatto.




I thought that sharing my life, my photography projects, the people I meet, and the bottles I drink could be interesting both for you and for me, almost like a “diary” — a space where I can talk about what I’m passionate about or what I experience in my everyday life.

Taking the time to write down my thoughts and emotions feels like a valuable source of reflection and innovation for myself and for anyone who enjoys getting to know a little more about me.

I’ll start by talking more about my work—after all, if you’re here, it’s probably to see my photographs. But sometimes, I’ll also share personal moments (as hinted by the cover photo, taken during our wedding by the incredibly talented Giulia and Sara of Infraordinario). I believe that when someone chooses a professional, it’s not just about the work they create but also about the soul behind the lens.

If we’re on the same wavelength, then the connection is made.

Foto scattata da @infraordinario