SoloVino 2025 – Emozioni, storie e immagini da una giornata tra vignaioli in movimento.
Sabato 15 marzo sono stata a SoloVino, l'evento organizzato con grande passione dai ragazzi di SoloRoero, quest'anno dedicato al tema "Vignaioli in movimento", che racconta il legame profondo tra migrazione e viticoltura.
Una manifestazione autentica che si è svolta a Santo Stefano Roero, nel cuore di un territorio che amo profondamente.
Tra degustazioni, sorrisi e brindisi spontanei, ho avuto il piacere di immortalare momenti autentici e pieni di vita. Produttori da Piemonte, Italia e Francia hanno condiviso non solo i loro vini, ma anche le loro storie personali di passione, coraggio e accoglienza.
Attraverso il mio obiettivo, ho incontrato persone straordinarie come Alberto Oggero, Luca Faccenda, Enrico Cauda e altri vignaioli che con umiltà e dedizione raccontano ogni giorno storie di vino, terra e comunità.
Ogni scatto è stato un’occasione per ascoltare e dare voce a un mondo che vive di relazioni autentiche.
Fotografare eventi come SoloVino mi ricorda sempre perché ho scelto questo mestiere: la fotografia non è solo tecnica, è narrazione, emozione, connessione. È ascoltare storie e restituirle attraverso immagini che parlano direttamente al cuore.
Vi lascio qui alcune delle immagini più significative di questa bellissima giornata, sperando che possano trasmettervi anche solo una parte delle emozioni vissute insieme ai ragazzi di SoloRoero e ai produttori presenti.
Grazie ancora a SoloRoero per aver organizzato una giornata così intensa e piena di significato.
Non vedo già l’ora della prossima edizione!














